top of page
  • Immagine del redattoreComunicazioni Esterne

AVVISO PUBBLICO: Contributi a fondo perduto per le imprese operanti nel territorio di Gavignano.

Aggiornamento: 31 mar 2021

AVVISOPUBBLICO per contributi a fondo perduto per le spese di gestione sostenute dalle attività economiche commerciali e artigianali operanti nel Comune di GAVIGNANO DPCM del 24 settembre2020 di ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 302 del 4 dicembre 2020 ARTICOLO 1 - CONTESTOE FINALITÀ DELL’AVVISO L’avviso è volto a fornire una tempestiva risposta alle piccole e micro imprese (vedi art. 3) anche al fine di fronteggiare le difficoltà correlate all'epidemia di covid 19, attraverso la erogazione di un contributo a fondo perduto, semplificando i tempi, la complessità del processo di istruttoria e di erogazione secondo l'indirizzo in tal senso disposto del DPCM sopra richiamato. L’Avviso garantisce il rispetto dei principi di pari opportunità e di non discriminazione come sanciti dall’articolo 7 del Regolamento (UE) n. 1303 del 17 dicembre 2013 e di sviluppo sostenibile di cui all’articolo 8 del medesimo Regolamento. ARTICOLO 2 - DOTAZIONEFINANZIARIA L'importo complessivo dei fondi messi a disposizione con il presente Avviso è pari a € 36.172,00, per l’anno 2020; quota della prima annualità di cui al DPCM sopra citato. ARTICOLO 3 - SOGGETTIBENEFICIARI I beneficiari del presente avvisosono le piccole e micro imprese - di cui al decreto* del Ministero dello Sviluppo Economico del 18 aprile 2005 - che: · svolgono, alla data di presentazione della domanda, attività economiche in ambito commerciale e artigianale attraverso un’unità operativa (unità locale) ubicata nel territorio del Comune di Gavignano · sono regolarmente costituite e iscritte al Registro Impreseo, nel caso di imprese artigiane, all'Albo delle imprese artigiane e risultino attive al momento della presentazione della domanda; · non sono in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo; *ai sensi della vigente normativa si definisce microimpresa l’impresa che ha meno di 10 occupati e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro - si definisce piccola impresa l’impresa che ha meno di 50 occupati, e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro che esercitano un’attività commerciale o artigianale che ne faranno richiesta e soddisfino le condizioni di cui al presente bando. Sono altresì ammesse a beneficiare del contributo anche coloro che intraprendano nuove attività economiche svolte in ambito artigianale e commerciale nel Comune di Gavignano ARTICOLO 4 – REQUISITIDEI SOGGETTI BENEFICIARI Le Imprese interessate ovvero i loro legali rappresentanti, alla data di presentazione della domanda, dovranno, inoltre, essere in possesso dei seguenti requisiti: · essere in regola con la normativa antimafia, in particolare dichiarare la insussistenza di causedi divieto, sospensione o decadenza previste dall’art.67 del D. Lgs. 6/9/2011 n.159(Codice antimafia); · non aver subito condanna con sentenza passata in giudicato, o non aver subito decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale del legale rappresentante. Ogni eventuale modifica o variazione dei requisiti, intervenuta dopo la presentazione dell’istanza, deve essere tempestivamente comunicata al RUP per le eventuali verifiche e valutazioni. ARTICOLO 5 - AMBITI DI INTERVENTO Il contributo è concesso a fondo perduto una tantum, in considerazione dei tempi di chiusura dell’attività (totale o parziale) durante il periodo di “lockdown” previsto dalle norme emanate, per spese sostenute per adeguamento dell’impresa alle misure anti-contagio o


per spese di gestione dell’impresa, ristrutturazione, ammodernamento, ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on line e di vendita a distanza, o per acquisto macchinari, impianti, arredi, attrezzature varie.

[Leggi Tutto]


Allegati:

- Allegato A

- Allegato B



116 visualizzazioni0 commenti
bottom of page